
Queste due cartucce nate con pochi anni di differenza l’una dall’altra(il 404 Jeffery nel 1905 e il suo derivato cioè il 333 Jeffery nel 1908); tutti e due a collo di bottiglia(la forma a collo di bottiglia favorisce il giusto spazio tra la testa dell’otturatore è il fondello del bossolo in camera di cartuccia); un altra caratteristica in comune è che sono tutte due di tipo rimless cioè hanno il collarino dello stesso diametro del corpo della cartuccia. Il 404 che è anche il più vecchio all’inizio era caricato con la cordite e oltre avere prestazioni balistiche molto simili al 416RIGBY, e una velocità inferiore al 333 JEFFERY aveva un grande pregio che era quello di poter essere camerato nei fucili a ripetizione ordinaria; anche se nacque per aumentare le prestazioni nei fucili a otturatore Mauser, come del resto pure il 333JEFFERY anche lui usato originariamente in Africa per la caccia grossa cioè bufali e elefanti.
Tutte e due questi calibri sono molto affidabili e ampiamente apprezzati dai cacciatori, il 333JEFFERY entrò nel marcato nel 1911 e andò subito in servizio nel Regno Unito per soddisfare i bisogni dei militari e partecipò alla seconda guerra mondiale; invece il 404 scomparve quasi totalmente negli anni 60′ con l’arrivo del 458Winchester.
LA SOCIETA’ RIMASE IN ATTIVO FINO AL 1955 DOPO DI CHE FU ACQUISTATA DA WESTLEY RICHARD.