

Questo impressionante calibro ottimizzato per revolver di grossa stazza fu ideato da Smith&Wesson in collaborazione con Cor-Bon nel 2003. Il modello 629 della Smith&wesson per camerare questo calibro fu modificato ingrandendolo, con guancette sono un pezzo unico che erano già presenti nel modello K; questi modelli vengono definiti per la grandezza del telaio che in pratica è lo scheletro dell’arma che in questo caso è Xframe, per fare un paragone con un modello sempre Smith&Wesson il modello 29 aveva un telaio di tipo N; ecco a confronto di questo è piccolo come anche la cartuccia del resto perché il 44 magnum è molto potente come calibro ma se messa vicino a un 500 è aria fresca, se solo pensiamo al rinculo dato da questa cartuccia che è impressionante anche se le dimensioni mastodontiche del revolver sono pensate per smorzarlo un po’; al momento dello sparo genera pressioni che possono toccare i 4.100 bar i suoi carichi di poveri sono paragonati a una cartuccia da fucile(il 50-70 governament); con una velocità alla bocca di più di 600m/s.
Esiste una versione di questa cartuccia a carica ridotta che prende il nome di 500Special, in pratica è la versione accorciata della precedente e con una velocità alla bocca minore, anche il rinculo è meno punitivo e l’arma rimane più gestibile; se dobbiamo fare una comparazione in termini balistici è molto simile al 480Ruger.
preciso e come sempre esaustivo!
"Mi piace""Mi piace"