La BODEO 1886 è l'evoluzione del modello CHAMELOT-DALVIGNE 1874, l'arma era in doppia azione e camerata per ospitare il calibro "10,35x20mm" stesso calibro utilizzato pure nello CHAMELOT-DALVIGNE, però come tutte le sostituzioni anche il modello 1886 aveva i suoi problemi come la sicurezza, e sicurezza … Continua a leggere BODEO 1886
Mese: Gennaio 2018
SIG-SAUER 220
Verso la metà degli anni 60 nacque l'esigenza di creare una pistola che avesse minor costo di produzione per i tempi moderni, ma che fosse alla pari della pistola d'ordinanza la sig210. I primi prototipi, si basarono alla modifica e della stessa sulla sicurezza del … Continua a leggere SIG-SAUER 220
MADSEN M50
La Madsen M50 è una mitragliatrice a chiusura a massa battente, sviluppata dalla Dask industris syndikat A.S con sede a Copenaghen. L'azienda lanciò un progetto del proprietario di nome Madsen dell'evoluzione del modello base "M46". Il progetto era nato per rendere i prezzi di produzione … Continua a leggere MADSEN M50
RANDOM WZ.35
Negli anni 30 fu adottata in polonia per l'esercito polacco un arma da fianco, nata per rimpiazzare la CZ24 che era troppo leggera per l'utilizzo a cavallo. La random WZ 35 fu la risposta per una nuova semiautomatica ad azione singola per l'esercito che sfruttava … Continua a leggere RANDOM WZ.35
LA DAGA
VERSO LA FINE DEL XIII LA DENOMINAZIONE DELLA PAROLA DAGA ENTRO' CON POCHE VARIANTI AD INDICARE L'ARMA DA FIANCO, IL TERMINE GENERICO DI DAGA E' LA SPECIFICAZIONE CHE CARATTERIZZA TALE STRUMENTO, ALCUNE VOLTE SAREBBE STATO MEGLIO IL TERMINE PUGNALE. LA DAGHE SONO CLASSIFICATE IN BASE … Continua a leggere LA DAGA
LA POLVERE NERA
LA POLVERE NERA E' IL PRIMO INTIMO MISCUGLIO,DI NITRATO DI POTASSIO (KNO3),CARBONE DI LEGNA ,E ZOLFO ED E' ANCHE L ESPLOSIVO DA MINA PIU' ANTICO E IMPIEGATO. LA NASCITA DI TALE CONOSCENZE, CHIMICHE SONO AVVENUTE IN MODO DEL TUTTO CASUALE ED EMPIRICO; L'IPOTESI PIU' CONOSCIUTA … Continua a leggere LA POLVERE NERA
L’ arco
L 'arco utilizzato come arma da caccia, e' un arma telecinetica a corda usata nei tempi antichissimi, costituito da un fusto flessibile e una corda fissata alle due estremità chiamati corni. La corda era costituita da 12/18 filamenti. La sua potenza espressa in libbre (1 … Continua a leggere L’ arco